La protesi dentale provvisoria consiste in un tipo di protesi intermedia, di cui il paziente ha bisogno in attesa di applicare quella definitiva. Alcuni interventi odontoiatrici infatti richiedono tempi di guarigione più lunghi.
Protesi dentale provvisoria: quando serve
É questo il caso ad esempio della Toronto Bridge. Si tratta di un’intera arcata di denti, che può essere realizzata in resina o in ceramica e che viene applicata su quattro o sei impianti. Dopo l’inserimento di questi ultimi, è necessario attendere i tempi biologici di osteointegrazione ed è quindi necessario applicare una protesi dentale provvisoria. In questo modo il paziente può continuare a masticare e sorridere normalmente. Per l’applicazione della protesi definitiva invece bisogna attendere diversi mesi.
Allo stesso modo, anche nel caso di interventi meno complessi come l’applicazione di una capsula dentale, ci si serve di protesi provvisorie. Queste infatti hanno il compito di sostituire la protesi definitiva che richiede un certo tempo di lavorazione.
Protesi dentale provvisoria: materiali e tipologie
La protesi dentale provvisoria può essere realizzata in resina, un materiale abbastanza resistente e in grado di restituire un risultato finale molto simile a quello dei denti naturali. Il supporto della protesi invece viene realizzato in materiale sintetico di colore rosa o trasparente. Le protesi dentali provvisorie possono inoltre essere totali o parziali. Nel primo caso si tratta di protesi che si applicano in pazienti edentuli e sostituiscono perciò tutti i denti. Nel secondo caso invece la protesi sostituisce uno o più denti. É quello che fanno ad esempio una capsula o un ponte provvisorio.
Pur non essendo una protesi definitiva, quella provvisoria è altrettanto importante in quanto deve garantire il mantenimento delle funzionalità e dell’estetica del volto. É perciò necessario che sia realizzata a regola d’arte utilizzando i migliori materiali e le tecniche più innovative. A questo proposito Dental Class Service realizza protesi dentali definitive e provvisorie di altissima qualità. Il tutto grazie alla combinazione dei materiali delle migliori marche e macchinari di ultima generazione.
Il laboratorio si affida inoltre alle tecnologie digitali più innovative, come il sistema CAD CAM, che consente di ottenere risultati di alto livello risparmiando notevolmente su tempi e costi di produzione. Dental Class Service possiede anche una certificazione ISO 9001 e Trios Ready ed é in grado di spedire i propri lavori in tutta Italia tramite i principali corrieri nazionali.